Trento Hike – Uscite programmate

DSC01647
Date:

– I Martedì Mattina
– I Giovedì Pomeriggio
Punto di Ritrovo: Da concordare con le Guide – 15 min prima dell’inizio dell’attività
Durata 3:30h circa
Possibilità di raggiungere il posto tramite liea autobus urbana
Periodo: Primavera – Estate – Autunno
Prenotazione obbligatoria entro mezzogiorno del giorno antecedente l’attività

 

Le montagne che sovrastano la città di Trento hanno svolto negli anni un ruolo fondamentale per lo sviluppo della popolazione. Ne hanno determinato il carattere. Sfruttate nei millenni con ampi terrazzamenti per la coltivazione, durante il medioevo per l’estrazione mineraria della Galena argentifera attraverso i “busi canopi”, successivamente per l’estrazione delle pietre rosse servite nei secoli alla pavimentazione della città che nel centro storico ancora ammiriamo, non ultimo i poderosi trinceramenti dell’esercito Imperiale che come un cinturone  attorno alla città sarebbero serviti a rendere Trento inespugnabile, il “Festung Trient”.
Il nostro Trento  trekking vuole ripercorrere le tracce di questo passato transitando da località di suggestiva bellezza senza tralasciare gli aspetti naturalistici e i moderni temi legati all’urbanizzazione della città.

 

HIGHLIGHTS:
– Ambiente naturale di media montagna emozionante
- Balcone a sbalzo sulla città di Trento
- Fortificazioni risalenti alla Grande Guerra
– Raggiungibile con mezzi pubblici dalla città di Trento o dal Monte Bondone
– Abbinabile a visita musei della città di Trento
– PERFETTA ESCURSIONE DIDATTICA ANCHE PER I RAGAZZI

 

ESCURSIONI PROGRAMMATE:
– Giro del Sorasass – La Grande Guerra
– Sentiero dei minatori – Trento e le sue miniere
– I busi Canopi – Trento e le sue miniere
– Il Monte Calisio – Storia e realtà a confronto
– L’orrido di Pontealto

 

Requisiti:
– Abitudine a passeggiare per 2/3 ore
– Restare esposti all’aria aperta per circa 3/4 ore
– Ragazzi >10 anni

 

Temi didattici possibili per  gruppi organizzati:
• Cenni naturalistici – coltivazione del bosco – antropizzazione
• Sfruttamento del territorio – Economia di montagna
• Visita alla “Fuciliera” – Postazioni militari – Storia
• Cenni sul Clima – esposizione e direzione delle valli del Trentino – tipologia di climi
• Urbanistica e viabilità – Storia e realtà a confronto
• Geografia della città di Trento e del Trentino

 

Punti d’appoggio:
• A seconda dell’escursione

 

Durata:  3 ore circa

 

Difficoltà: adatta a tutti – Ragazzi>10 anni

 

Portare:
- Calzatura da Trekking, intimo traspirante, pantaloni comodi, maglione, guscio impermeabile,
– Acqua, un po di cibo (biscotti, frutta secca, barrette energetiche; panino)
– Zaino max 25 litri, NON TROPPO GRANDE!

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA P1010037

 

 

DSC07881 P1000994 DSC01642

 

PREZZI & INFORMAZIONI:
€ 30,00 persona
€ 20,00 ragazzi< 16 anni
L’attività avrà luogo a partire da 5 persone
– Prezzi speciali per scolaresche e gruppi otganizzati

 

INCLUSO NEL PREZZO:
– Servizio di Accompagnamento
– Assicurazione recupero cliente
– Eventuale noleggio attrezzatura tecnica (set ferrata, casco ecc…)
NON INCLUSO NEL PREZZO:
– Spese di Trasporto (possibilità di organizzare transfer su richiesta)
– Pranzo al sacco o Snack 
– Eventuali spese varie di gestione  della Guida Alpina da ripartire con i partecipanti (es: visita musei, ecc…)

 

COME PRENOTARE?
SEMPLICEMENTE TELEFONANDO O MANDADO UNA MAIL ALLE NOSTRE GUIDE!
Dolomiti Avventura LOGO 2025_verticalecell: +39 335 1251540
cell: +39 331 736 3289
mail: info@dolomitiavventura.it